Capire come funziona l'algoritmo di Instagram

Benvenuti nell'intrigante mondo di Instagram, dove immagini accattivanti, storie coinvolgenti e bellissimi Video di Instagram, ovvero i rulli, prendono vita. E se un direttore di gara sta governando questa piattaforma, allora è l'algoritmo di Instagram. 

E sicuramente ha tenuto i creatori, i titolari di attività e gli utenti di Instagram sulle spine. L'algoritmo di Instagram fa magie, plasmando ciò che vedi sul tuo feed.

Abbiamo notato che c'era di nuovo chi si chiedeva cosa stesse succedendo e abbiamo deciso di analizzare la formula di questa forza invisibile dell'algoritmo di Instagram. 

Pertanto, in questo blog, sveleremo i misteri di questo algoritmo, svelandone i meccanismi interni e facendo luce su come influenza la tua esperienza su Instagram. Preparati a scoprire i segreti che rendono il tuo viaggio di scorrimento così incantevole. 

Immergiti!

Esiste davvero l'algoritmo di Instagram? O siamo alla ricerca di un'oca selvatica? 

A maggio 2023, Adam Mosseri, CEO di Instagram, ha condiviso alcune intuizioni sull'esistenza dell'algoritmo di Instagram per la trasparenza. Quindi, siamo sicuri di essere sulla buona strada. 

Tuttavia, c'è un malinteso secondo cui Instagram segue un solo algoritmo. Instagram utilizza vari algoritmi, classificatori e processi per determinare quali contenuti gli utenti vedono sulla Piattaforma. È anche importante capire che non esiste un solo algoritmo sovraordinato che controlla tutto. 

Quando Instagram è nato nel 2010, gli utenti potevano vedere i contenuti sulla piattaforma in ordine cronologico. Tuttavia, man mano che la piattaforma cresceva e le persone iniziavano a condividere sempre più contenuti, è diventato difficile per gli utenti tenere d'occhio tutti i contenuti. 

Per risolvere questo problema, Instagram ha introdotto un Feed che classifica i post in base agli interessi degli utenti. Ciò significa che i post che vedi nel tuo Feed sono personalizzati in base alle tue preferenze e agli account con cui interagisci di più.

L'algoritmo prende in considerazione fattori come le tue interazioni con i post di una particolare nicchia, la tempestività dei post e molti altri segnali per determinare l'ordine in cui vengono visualizzati i contenuti.

Vale anche la pena notare che diverse sezioni di Instagram, come Feed, Esplora e Reelshanno algoritmi personalizzati in base al modo in cui le persone utilizzano tali funzionalità. 

6 fattori che determinano l'algoritmo di Instagram

L'algoritmo di Instagram è un sistema che decide quali contenuti appaiono nel tuo Alimentazione instagram e la pagina Esplora. Utilizza l'apprendimento automatico per personalizzare la tua esperienza. Sei fattori chiave influenzano l'algoritmo: interesse, tempestività, relazione, frequenza, seguito e utilizzo.

1. Interesse: se l'utente desidera vedere tale contenuto? 

In base alla tua attività passata, Instagram prevede quanto hai interagito con un determinato post. Se interagisci di più con contenuti specifici, come cibo, video comici, consigli di fitness, ecc., allora Instagram darà priorità alla visualizzazione di più post correlati al cibo.

Ad esempio, ricorda l'ultima volta che hai salvato, apprezzato o condiviso un certo post di Instagram. E da allora, ogni volta che hai aperto Instagram, hai iniziato a inciampare in post del genere nel tuo feed di casa o esplora.

2. Following: l'utente lo segue? 

L'algoritmo ha più contenuti da esaminare se segui molti account. Ciò significa che potresti vedere meno contenuti da ogni account. Se segui alcuni account selezionati, probabilmente ne vedrai di più. 

Ricorda che, anche come post con il massimo coinvolgimento (in termini di Mi piace, commenti e condivisioni), potrebbe non essere in cima al feed di esplorazione. Al contrario, un post con meno coinvolgimento ma con contenuti pertinenti lo sarà. 

3. Il tempismo è importante: quanto è recente il post? 

Come utente, hai mai notato che Instagram difficilmente mostra due volte lo stesso contenuto sul tuo feed? È perché Instagram vuole mostrarti post recenti e pertinenti. 

Come afferma l'ex direttore tecnico di Instagram, Thomas Dimson, l'algoritmo si concentra sull'ordinamento dei nuovi post tra le visite attuali e quelle precedenti, in modo da visualizzare i contenuti più recenti. 

Ad esempio, se hai effettuato l'accesso alle 8 di sera e lo hai effettuato di nuovo alle 11 di mattina del giorno successivo, Instagram ti mostrerà i contenuti più recenti e più pertinenti di quel lasso di tempo. 

4. Frequenza: l'utente apre spesso Instagram? 

In aggiunta a quanto detto sopra, dovresti sapere che la frequenza con cui accedi a Instagram è uno dei fattori importanti di cui dovresti essere consapevole.

La frequenza con cui un utente apre Instagram influisce sull'algoritmo. Se controlla l'app ogni giorno, gli vengono mostrati i post più pertinenti per quel giorno. Se la controlla più frequentemente, cerca di mostrargli nuovi contenuti che non ha mai visto prima. Ecco perché si consiglia di adattare i contenuti che risuonano con l' persona dell'acquirente

5. Relazione: l'utente interagisce con questi post?

Gli algoritmi di Instagram vedono quali relazioni gli utenti hanno con gli altri. Metaforicamente. 

Non preoccuparti. Instagram non è uno stalker ficcanaso.

L'algoritmo di Instagram tiene conto degli account con cui interagisci regolarmente. Vuole assicurarsi che tu non perda post importanti di amici e familiari. 

Più interagisci con un account, più il suo contenuto apparirà nel tuo feed. A parte questo, quando un utente cerca un profilo frequentemente, segnala a Instagram di rendere il profilo una priorità per gli utenti. Alla fine, aiutando l'utente a non perdere mai nessun aggiornamento da quei profili. 

6. Utilizzo: quanto tempo un utente trascorre su Instagram? 

L'algoritmo considera anche quanto tempo trascorri su Instagram. Se navighi per brevi periodi, mostra prima i post più pertinenti. Se preferisci sessioni di navigazione più lunghe, fornisce una gamma più ampia di nuovi contenuti da esplorare.

Modi efficaci per far funzionare l'algoritmo per te

Instagram è noto per i suoi costanti cambiamenti nell'algoritmo. E gli utenti se ne sono preoccupati. Mentre è necessario sapere come funziona l'algoritmo di Instagram, è anche essenziale sapere come gli utenti possono fare amicizia con l'algoritmo. 

Abbiamo preparato un modo strutturato per farti compiere il primo passo in questa amicizia, tenendo conto del framework menzionato sopra. Guarda i modi efficaci e statici per far funzionare l'algoritmo per te.  

1. Identifica il tuo pubblico di destinazione 

Instagram è un posto con vari criteri per i contenuti. All'inizio, potresti voler postare su ogni argomento di tendenza, musica e dibattito in corso. Ma al tuo pubblico di riferimento interessa? Quando provi a raggiungere chiunque o tutti, è probabile che la tua strategia di marketing sarà incasinata.

Uno dei passaggi fondamentali che puoi adottare per semplificare tutti i tuoi sforzi di marketing su Instagram è identificare il tuo pubblico di destinazione. Un pubblico di destinazione definito potrebbe sembrare un ambito limitato, ma amplierà la tua portata e il tuo campo. Ti aiuterà a rendere coerente la voce del tuo marchio. Ricorda che ogni aspetto della voce del tuo marchio deve risuonare con le persone che vuoi raggiungere. 

2. Impara a conoscere le nuove funzionalità 

Gli aggiornamenti regolari delle funzionalità su Instagram assicurano che nessuno dei tuoi momenti rimanga non catturato. Instagram ha tutte le possibilità di condivisione di contenuti da Stories, Reels e ora Threads. Non esiste un modo diretto in cui Instagram favorisca le sue nuove funzionalità. Le parole del CEO di Instagram Mosseri, "Instagram dovrebbe essere un posto in cui scopri cose fantastiche ogni volta che lo usi".

E con questa affermazione, possiamo concludere che Instagram ama mostrare ogni volta i nuovi contenuti dei suoi utenti. E che la piattaforma dà priorità ai contenuti più recenti rispetto ad altri. È degno di nota che Instagram si assicuri anche che l'altro creatore non si senta un paria. Ecco perché Instagram ha dato una posizione privilegiata ad alcune delle sue funzionalità. Ad esempio, Storie di Instagram vengono mostrati nella parte superiore dello schermo, mentre gli Instagram Reels sono stati spostati al centro del menu.

3. Punta al coinvolgimento autentico

Instagram ama quando hai un coinvolgimento autentico. Sappiamo quanto sia pressante in un mondo di Mi piace e commenti. E qualsiasi utente potrebbe cadere nelle trappole dei gruppi di coinvolgimento. Questi gruppi potrebbero portarti il ​​coinvolgimento che l'utente desidera, ma ostacoleranno il loro algoritmo a lungo termine. L'insieme eterogeneo di persone che mettono Mi piace e commentano i post Instagram degli utenti confonderà l'algoritmo della piattaforma, che suggerirà il contenuto dell'utente.

Ecco perché è consigliabile puntare su un coinvolgimento autentico. 

L'engagement autentico riguarda la vera connessione che crei con le persone. O semplicemente quando le persone trovano i tuoi contenuti pertinenti alle loro esigenze. Inizia rispondendo empaticamente a tutti i commenti che hai ricevuto. 

Assicurati di parlare con il tuo pubblico e di interagire con loro. Più stabilisci una vera connessione con loro, più l'algoritmo di Instagram ti ricompenserà. Un altro ottimo modo per stabilire una vera connessione e promuovere un coinvolgimento autentico è usare gli adesivi e le opzioni di sondaggio di Instagram. Gli utenti possono facilmente chiedere opinioni al loro pubblico di destinazione e, in base a ciò, possono creare contenuti attorno a ciò. Inoltre, dovresti sicuramente usare Hashtag di Instagram per aumentare la portata dei tuoi post. 

4. Utilizzare la funzione di analisi per sapere cosa funziona 

Instagram Analytics, noto anche come Instagram Insights, è uno strumento integrato che consente agli account aziendali Instagram di vedere i propri post e le analisi del profilo. Utilizzando questa funzionalità, gli utenti possono sapere quale quantità di pubblico hanno raggiunto in una settimana o in un mese e molte altre informazioni. 

L'analisi di Instagram è uno dei modi migliori per sapere quali contenuti piacciono al pubblico. Consente agli utenti di sapere quali post hanno ricevuto il massimo impegnoGli utenti possono anche ordinare i post in base al numero di commenti, Mi piace e salvataggi. 

Le parole finali 

Siamo giunti all'ultimo episodio sul funzionamento dell'algoritmo di Instagram. 

Ricorda che l'algoritmo di Instagram non è il tuo nemico. È il tuo migliore amico che vuole assicurarsi che, come utente, tu prenda buone decisioni sulla piattaforma. Garantisce che tu segua il modo autentico di usare la piattaforma e non cada nella trappola del malfunzionamento per pochi like e commenti. 

Autenticità e trasparenza sono il modo migliore per coinvolgere un pubblico onesto sulla piattaforma. Alcuni trucchi potrebbero essere utili nel breve periodo, ma non sono una buona ricetta per una relazione a lungo termine con la piattaforma e il tuo pubblico. 

Continua quindi a creare contenuti che siano utili al tuo pubblico e che a loro volta saranno utili a te. 

FAQs

No. Instagram non attribuisce un peso extra al contenuto video o reel. Come per il contenuto del feed, Instagram utilizza vari fattori per determinare se un Reel o un post merita di essere in cima al feed Esplora.

No. Creare più storie Instagram o Livestream non ti aiuta a classificarti sulla piattaforma. Tuttavia, aiuta l'utente a innescare una conversazione e a stabilire una vera connessione sulla piattaforma. Se crei contenuti pertinenti utilizzando la funzionalità Stories e Live, c'è una piccola possibilità che i tuoi contenuti appaiano di più nei feed dei tuoi follower. Fai riferimento al punto 5 di questo blog.

Molti creatori hanno scoperto che i Reels generano più coinvolgimento in termini di Mi piace e commenti per loro. Ma non ci sono prove dirette che Instagram favorisca un particolare tipo di contenuto sulla piattaforma. Come creatore di contenuti su Instagram, puoi creare qualsiasi contenuto che risuoni bene con la tua nicchia. 

Aggregatore di social media gratuito

Incorpora i feed social di Facebook, YouTube, Instagram, Twitter sul tuo sito web, come un PRO

tagembed Nessuna carta di credito richiesta
aggregatore di social media, Tagembed
Tabella dei contenuti:

Festeggia questo periodo di festa con i nostri SALDI di Capodanno!

Approfitta dello SCONTO del 30% su tutti i piani e sfrutta al meglio le festività. Usa il codice TAG30 al momento del pagamento per sbloccare i tuoi risparmi.

close