Padroneggiare la strategia dei contenuti di LinkedIn: suggerimenti per aumentare il coinvolgimento e costruire il tuo marchio

Nel corso degli anni, LinkedIn è diventata una piattaforma piuttosto competitiva per i marchi, poiché molti di loro la utilizzano per costruire la propria rete, promuovere la propria cultura aziendale e generare contatti. 

Il content marketing su LinkedIn può essere uno strumento eccellente per i brand che vogliono distinguersi e stabilire una posizione forte nel loro mercato. Tuttavia, i brand spesso hanno difficoltà a sviluppare una strategia efficace per ottenere i migliori risultati. 

Pianificare una strategia di contenuti LinkedIn efficace non è una passeggiata. Invece, una roadmap corretta può aiutarti a raggiungere il successo e questo blog ti guiderà attraverso le strategie.

Abbiamo anche evidenziato altri punti cruciali sulla strategia dei contenuti di LinkedIn che è necessario conoscere per ottenere i risultati migliori.

Incorpora il feed di LinkedIn e amplifica la tua strategia di contenuti
icona

Feed aziendale
Aggiornamento automatico

Prova adesso
icona

Feed del profilo
Aggiornamento automatico

Prova adesso

API ufficiali di LinkedIn | Nessuna carta di credito richiesta

Il potere di LinkedIn per il business (in che modo LinkedIn è fondamentale per il tuo business)

LinkedIn è diventato più di un semplice strumento di ricerca di lavoro; offre anche alle aziende un'eccellente opportunità di crescita. Questa piattaforma è una potenza per le aziende per creare reti digitali significative, e questo processo inizia con creare un profilo aziendale LinkedInPuoi inseguire e convertire oltre 900 milioni Utenti LinkedIn in tutto il mondo con un profilo aziendale attivo. 

Quindi, come può la potente piattaforma LinkedIn aiutare le aziende a prosperare nel loro spazio professionale? Esploriamo la sua risposta. 

1. Costruisci il tuo marchio in modo professionale 

Un profilo LinkedIn funge da identità digitale per i marchi, aiutando potenziali clienti e partner a saperne di più sulla tua attività. Per presentare il tuo marchio in modo professionale, devi essere molto chiaro sulle informazioni presentate sul tuo profilo LinkedIn. Evidenzia le competenze, l'esperienza e i risultati della tua attività per stabilire credibilità e attrarre il pubblico giusto. Ricorda di includere parole chiave pertinenti al settore nei dettagli delle informazioni del tuo profilo. Questa tattica aiuterà il tuo pubblico di destinazione a trovarti facilmente su LinkedIn e a connettersi con te. 

2. Avvia la tua attività

LinkedIn non è solo un luogo in cui mostrare le competenze della tua attività, ma anche per stabilire una forte presenza online della tua attività. Usa il tuo profilo aziendale LinkedIn come mezzo dedicato per pubblicizzare di tanto in tanto i tuoi prodotti, servizi e altri aggiornamenti aziendali correlati. Per promuovi la tua attività su LinkedIn, devi creare contenuti specifici del settore e condividerli sulla tua pagina aziendale. Pubblicare contenuti su LinkedIn correlati alla tua nicchia aiuterà la tua azienda a stabilirsi come esperta e questo attirerà la fiducia del pubblico. Sii coerente con il tuo programma di pubblicazione per promuovere una forte presenza del marchio e stabilire il tuo marchio come un'entità rispettabile nel settore.

3. Rete e connessione

LinkedIn offre alle aziende un'ampia gamma di opportunità di networking, consentendo loro di creare connessioni preziose. Ha molti gruppi e unirsi ad alcuni di quelli pertinenti al settore è una buona idea. Unirsi a questi gruppi ti consentirà di partecipare a discussioni pertinenti al settore, condividere approfondimenti e costruire la tua rete. Connettersi con le persone giuste nel settore ti aiuta a ottenere opportunità di collaborazione e generazione di lead. 

Importanza della strategia dei contenuti su LinkedIn  

Abbiamo già parlato della creazione di contenuti per promuovere il tuo brand su LinkedIn. Tuttavia, creare contenuti accattivanti non è tutto; hai bisogno di una strategia di contenuti ben pianificata per prosperare su LinkedIn. 

I tuoi contenuti sono la risorsa più importante della tua attività e devi sapere come usarli correttamente per ottenere i risultati migliori. Prima di ciò, capiamo perché la strategia dei contenuti è essenziale per ottenere i risultati migliori su LinkedIn. 

– Aumenta la visibilità e attrai più persone

Il motivo più importante per dare priorità ai contenuti nel tuo marketing LinkedIn è mostrarti attivo. Una pagina aziendale LinkedIn attiva segnala la tua disponibilità online al pubblico di destinazione. Connettersi con il tuo pubblico tramite contenuti avvincenti è la tua carta vincente per ottenere una migliore visibilità su LinkedIn e attrarre persone pertinenti al settore. La regola principale di LinkedIn è che più sei visibile al tuo pubblico di destinazione, più sei visibile al tuo pubblico di destinazione.

– Tono del contenuto 

LinkedIn è un'eccellente piattaforma per creare connessioni B2B che si collegano emotivamente ai tuoi contenuti, come qualsiasi altro pubblico. La tua connessione LinkedIn ha bisogno di contenuti con cui le persone possano relazionarsi. Quindi, il tono dei tuoi contenuti non deve essere solo professionale; sii creativo e spiritoso per entrare meglio in sintonia con il tuo pubblico. 

– I contenuti creano fiducia

I contenuti dei social media hanno più importanza delle pubblicità in questo mondo del marketing dominato da Internet. Tra le altre piattaforme di social media, LinkedIn è una delle piattaforme più affidabili nel marketing B2B. Le informazioni che le aziende condividono su LinkedIn sono considerate affidabili dalle persone, il che è fondamentale per costruire un'attività di successo e conquistare nuovi clienti. Quindi, crea post informativi sulla tua attività con immagini di alta qualità che attraggano le persone, costruiscano una reputazione e formino una relazione solida. 

Alcune funzionalità native di LinkedIn che possono aiutarti a implementare la strategia dei contenuti

Dopo aver appreso la crucialità della strategia di contenuto di LinkedIn, devi pianificarla attentamente. Questo ti aiuterà a creare più connessioni e a far crescere la tua attività. La piattaforma offre diverse funzionalità che aiutano le aziende a implementare la migliore strategia di contenuto LinkedIn. 

Non conosci le funzionalità native di LinkedIn che aiutano a implementare una strategia di contenuti di successo?

Abbiamo elencato le caratteristiche che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi. Leggiamole. 

a.) Gruppi LinkedIn

LinkedIn ha numerosi gruppi, il numero è 47000, e offrono alle aziende un'eccellente opportunità di entrare in contatto con persone pertinenti e creare una comunità. Questi gruppi sono composti da membri professionisti che condividono interessi e obiettivi simili. Quindi, quando ti unisci a questi gruppi, puoi discutere argomenti di tendenza, condividere i tuoi pensieri e raccogliere spunti con il gruppo di persone del settore. Nel complesso, ti aiuterà a comprendere gli argomenti migliori per i tuoi contenuti e a elaborare strategie di conseguenza. 

b.) Articolo di LinkedIn

L'articolo di LinkedIn è una funzionalità che consente alle aziende di condividere post lunghi o blog scritti con la community di LinkedIn. Questi post di blog includono testo, immagini, video e link, rendendoli un mezzo ideale per condividere approfondimenti dettagliati su qualsiasi argomento. La cosa migliore di questa funzionalità è che puoi coinvolgere il tuo pubblico su LinkedIn con una grande narrazione. Puoi stabilire la tua autorità su LinkedIn e creare fiducia condividendo pezzi di thought leadership o case study che aiutano a mettere in mostra la tua competenza. 

c.) Sondaggi e indagini su LinkedIn

I sondaggi e le indagini di LinkedIn sono modi eccellenti per rafforzare il tuo gioco di contenuti e coinvolgere il tuo pubblico. Sono anche contenuti eccellenti per entrare in contatto con un vasto pubblico, aumentare le interazioni e raccogliere informazioni dirette. I risultati dei sondaggi e delle indagini ti danno un'idea del contenuto che puoi creare per il tuo pubblico che si allinea ai suoi interessi. Inoltre, poiché i sondaggi e le indagini sono facili da rispondere, possono generare un tasso di coinvolgimento e una conversazione più elevati. 

Best Practice per la condivisione di contenuti su LinkedIn

Definire obiettivi chiari è fondamentale per pianificare un contenuto di impatto strategia per il marketing su LinkedIn. Insieme a obiettivi chiari, devi conoscere le best practice per pianificare i tuoi contenuti in un modo che ti aiuti a raggiungere gli obiettivi. Qui, spiegheremo cosa fare per creare una strategia di contenuti mirata. Andiamo a scoprirli.

A.) Identificare il pubblico di destinazione

Il primo passo per creare contenuti LinkedIn che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi è conoscere il tuo pubblico di riferimento perché sono loro a consumarli. Creerai e condividerai contenuti LinkedIn per il tuo pubblico di riferimento, quindi inizia ad analizzare i loro interessi o i tipi di contenuti e argomenti che gli piacciono. Utilizza i tuoi dati sul tuo pubblico di riferimento e crea contenuti in base a ciò per impressionarli e attrarli. 

B.) La regola 4-1-1

Come parte del tuo contenuto, devi seguire la regola 4-1-1 se vuoi che i post siano interessanti, equilibrati e coinvolgenti. La regola 4-1-1 non è una scienza missilistica; afferma che ci sono sei post per LinkedIn ogni giorno.

4- Crea quattro originali Post di LinkedIn sulla tua attività, oppure puoi reperirli da altre persone, come i contenuti pubblicati dal pubblico. 

1- Un contenuto deve essere dettagliato e offrire una conoscenza approfondita dei prodotti e dei servizi forniti dalla tua azienda.

1- Un contenuto deve concentrarsi sul marketing del tuo marchio con una CTA chiara che mira ad aumentare le vendite.

C.) Gestire il calendario dei contenuti per LinkedIn. 

Se vuoi che il tuo content marketing sia organizzato, raggiunga gli obiettivi e sia coerente, allora devi mantenere un calendario dei contenuti. Mantenere un calendario dei contenuti ti aiuterà a rafforzare l'intero gioco del content marketing su LinkedIn. Creare un calendario dei contenuti ti consentirà di pianificare e programmare i contenuti in anticipo. Mantieni un flusso naturale dei tuoi contenuti e il pubblico può interagire con i contenuti che attende con ansia. Infine, non dimenticare di rivedere e ottimizzare regolarmente il calendario dei contenuti. 

Tipi di contenuti da condividere su LinkedIn

Ora che conosci le best practice per pianificare una strategia di contenuti LinkedIn efficace per le aziende, passiamo ai tipi di contenuti. Devi stare molto attento ai tipi di contenuti che puoi pubblicare su LinkedIn. Non tutti i tipi di contenuti possono funzionare bene su LinkedIn; uno potrebbe funzionare meglio degli altri. Quindi, abbiamo condiviso alcuni esempi di contenuti che le aziende possono condividere su LinkedIn per ottenere i migliori risultati. 

– Articoli di notizie incentrati sul settore

Per rafforzare la posizione della tua attività su LinkedIn, devi condividere articoli di notizie pertinenti alla tua nicchia di settore. Parlare degli ultimi argomenti di tendenza nel tuo settore su LinkedIn ti dà la possibilità di mostrare la tua competenza. Mentre condividi l'articolo di notizie incentrato sul settore, assicurati di includere il tuo punto di vista, che aumenta l'importanza del post. 

– Post del blog originali

LinkedIn è un posto eccellente per condividere il contenuto originale del blog del tuo sito Web e far sì che la tua comunità LinkedIn lo legga. Assicurati di condividere il link che può riportare i lettori al tuo sito Web principale in modo che possano leggere l'intero articolo. In questo modo, puoi reindirizzare il traffico LinkedIn al tuo sito Web e aumentare il suo coinvolgimento

– Post carosello

Condividi post carosello su LinkedIn, con ogni slide contenente informazioni importanti e pertinenti al settore. Questi post carosello sono simili alle infografiche, che sono informative, creative e molto coinvolgenti. 

Come promuovere i contenuti di LinkedIn attraverso il sito web

Ogni attività online ha un sito web, che è un mezzo eccellente per promuovere i suoi contenuti LinkedIn. Promuovere i contenuti LinkedIn su un sito web dedicato è un approccio eccellente per indirizzare il traffico web al profilo LinkedIn dell'attività.

Se vuoi sapere come promuovere i contenuti di LinkedIn tramite il sito web, abbiamo la risposta. 

Abbiamo spiegato i modi in cui un'azienda può promuovere con successo i propri contenuti LinkedIn sul proprio sito web e godere dei suoi fruttuosi benefici. Leggiamoli in dettaglio.

#1. Incorpora il feed LinkedIn nel sito web.

Un'eccellente tattica per rafforzare la tua strategia di marketing su LinkedIn è incorporare un Feed LinkedIn sul sito web. Ciò consente alle aziende di mostrare i propri post su LinkedIn direttamente in un'area dedicata del sito web. Le aziende possono facilmente mostrare il miglior post su LinkedIn sul sito web utilizzando uno strumento aggregatore come Tagembed. Uno strumento aggregatore raccoglierà senza problemi i migliori post di LinkedIn in un Widget di LinkedIn e integrarli sul sito web tramite codice incorporato. Questo metodo ti consente di promuovere i post di LinkedIn sul sito web e migliorerà anche il gioco dei contenuti del tuo sito web aziendale. Quando i tuoi visitatori possono interagire con nuovi contenuti sul tuo sito web, ciò li impressionerà e li spingerà a fidarsi per convertirsi. 

#2. Casi di studio che evidenziano le campagne LinkedIn

Supponiamo che tu gestisca una campagna di marketing LinkedIn di successo su LinkedIn che porti a una crescita aziendale significativa per il tuo marchio. Sei riuscito a convertire una folla enorme del tuo pubblico di riferimento e a creare partnership con alcuni grandi nomi del settore attraverso la campagna. È una pietra miliare per la tua attività che deve essere condivisa con il tuo pubblico. Evidenzia l'intera campagna LinkedIn nei casi di studio e statistiche correlate, e aggiungi parole preziose dal pubblico per mostrarle sul sito web. Condividere casi di studio sul sito web è un ottimo modo per promuovere le tue storie di successo su LinkedIn ai tuoi preziosi clienti e al pubblico di destinazione. Tali casi di studio possono incoraggiare i visitatori a visitare la tua pagina aziendale LinkedIn e a entrare in contatto con te. 

#3. Promuovi webinar ed eventi su LinkedIn.

Il sito Web aziendale è un ottimo mezzo per presentare webinar ed eventi LinkedIn di successo. Questa tattica efficace aiuta la tua attività ad aumentare la consapevolezza, guidare la folla e coinvolgere un pubblico più ampio. Le aziende possono creare una landing page dedicata o post di blog che discutono l'evento o il webinar. Crea una landing page che evidenzi ogni piccolo dettaglio sul webinar o l'evento LinkedIn. Menziona la data, l'ora, lo slogan e il nome dell'oratore per essere disponibile all'evento con un pulsante di invito all'azione e un collegamento diretto alla pagina dell'evento LinkedIn. Scrivi un post di blog sull'evento LinkedIn e sul webinar e aggiungi un collegamento che reindirizzi i lettori all'evento LinkedIn. Un post di blog è una buona idea per fornire il contesto dell'evento e attrarre traffico organico. 

Vantaggi della strategia dei contenuti di LinkedIn per la tua attività

La strategia di contenuti di LinkedIn per le aziende oggi è diventata cruciale per rafforzare i loro sforzi di marketing B2B. Questa strategia aiuta ad attrarre potenziali clienti, a connettersi con i leader del settore e a collaborare con loro. 

Vuoi saperne di più su come una strategia di contenuti LinkedIn dedicata può apportare benefici alla tua attività? 

Di seguito sono riportati alcuni dei principali vantaggi della strategia di contenuto di LinkedIn per le aziende. Diamo un'occhiata veloce a ciascuno di essi. 

– Generazione di lead

Le aziende che investono nella strategia dei loro contenuti su LinkedIn attraggono meglio il pubblico. Una corretta pianificazione strategica aiuta le aziende a pubblicare regolarmente contenuti di alta qualità su LinkedIn. Quando offri un flusso fresco di contenuti validi e pertinenti alla tua community LinkedIn, li convinci a convertirsi per la tua attività.

– Costruisci un marchio personale

Costruire il tuo brand su LinkedIn è un duro lavoro e richiede tempo a causa dell'apparente concorrenza. Tuttavia, con la giusta strategia di contenuti su LinkedIn, puoi superare i tuoi concorrenti e costruire il tuo brand individualmente. Quindi, una grande strategia di contenuti è inevitabile per costruire una solida rete professionale, attrarre lead migliori e costruire un brand personale. 

- Diventa un leader del pensiero.

Progredire con un'eccellente padronanza dei tuoi contenuti LinkedIn può farti affermare come leader di pensiero sulla piattaforma LinkedIn. Quando pubblichi regolarmente contenuti informativi che trasmettono preziose notizie del settore su LinkedIn, il pubblico inizierà a vederti come un esperto. 

Conclusione 

Il content marketing funziona in modo diverso per ogni azienda e, essendo parte della vasta piattaforma LinkedIn, potrebbe essere necessario fare sforzi extra per avere successo. Ma, se hai un obiettivo in mente, hai solo bisogno di una strategia di contenuto LinkedIn ben pianificata e di seguirla di conseguenza per ottenere i migliori risultati. 

Ora conosci la strategia dei contenuti di LinkedIn e sai come pianificarla per promuovere la tua attività su LinkedIn e raggiungere il successo. 

È il momento di sperimentare le strategie e iniziare ad applicare quella più efficace per il successo della tua attività. 

Siate creativi a livello strategico. 

Aggregatore di social media gratuito

Incorpora i feed social di Facebook, YouTube, Instagram, Twitter sul tuo sito web, come un PRO

tagembed Nessuna carta di credito richiesta
aggregatore di social media, Tagembed
Tabella dei contenuti:

Festeggia questo periodo di festa con i nostri SALDI di Capodanno!

Approfitta dello SCONTO del 30% su tutti i piani e sfrutta al meglio le festività. Usa il codice TAG30 al momento del pagamento per sbloccare i tuoi risparmi.

close