LinkedIn SEO: come utilizzare LinkedIn per ottenere il massimo impatto?
LinkedIn è la rete più grande, con oltre 900 milioni di membri in 200 regioni e paesi. È nota come una potente piattaforma di social media per professionisti, poiché più della metà dei suoi membri ha almeno una laurea triennale.
LinkedIn aiuta i membri a trovare lavoro o unirsi a gruppi, a connettersi e rafforzare relazioni professionali e ad apprendere competenze per il successo professionale. Può anche essere utilizzato per organizzare eventi, scrivere articoli, pubblicare immagini e video e altro ancora.
Tuttavia, questa piattaforma non è solo per il networking professionale. Migliora anche la presenza online di un'azienda tramite SEO. Questo articolo sfrutterà il potenziale di LinkedIn per la crescita SEO. Continua a leggere per sfruttare la visibilità e l'impatto sui motori di ricerca di LinkedIn.
Feed di post
URL manuale
Feed aziendale
Aggiornamento automatico
Feed del profilo
Aggiornamento automatico
Feed di hashtag
Aggiornamento automatico
| Nessuna carta di credito richiesta |
LinkedIn è un motore di ricerca come Google…
Prima di entrare nei dettagli, è importante capire che LinkedIn funziona anche come motore di ricerca. Come Google, LinkedIn aiuta gli utenti a trovare informazioni sul web, rendendolo uno strumento potente per chiunque voglia migliorare la propria visibilità online.
LinkedIn utilizza un algoritmo per ordinare i risultati di ricerca delle persone sul sito Web. Ottimizza inoltre i risultati di ricerca in base a diversi fattori, come l'attività del ricercatore, altri membri con ricerche simili per determinare l'ordine di ordinamento e la cronologia delle ricerche per determinare la pertinenza del risultato. Aiuta LinkedIn a migliorare la qualità dei risultati di ricerca dei membri. Un ben implementato strategia di autorità topica puoi perfezionare ulteriormente l'efficacia di questo algoritmo, assicurandoti che i tuoi contenuti raggiungano il pubblico giusto.
Oltre ai fattori di ottimizzazione dei risultati di ricerca, LinkedIn utilizza anche parole chiave per determinare la pertinenza delle ricerche. Tuttavia, non consigliano un elenco esteso di parole chiave in quanto hanno un algoritmo di rilevamento dello spam che filtra i profili e può avere un impatto negativo sull'aspetto dei risultati di ricerca.
LinkedIn, il più grande network professionale, può potenzialmente metterti in contatto con il tuo pubblico di riferimento. Ti consente di trovarlo e di interagire con lui, guidandolo attraverso il tuo funnel di vendita.
Per in modo efficace trova email da LinkedIn, è fondamentale utilizzare le funzionalità di ricerca e interagire con i profili, abilitando canali di comunicazione più personalizzati e diretti.
Che cos'è l'ottimizzazione dei motori di ricerca su LinkedIn?
LinkedIn SEO ottimizza il tuo Profilo Linkedin per ottenere un posizionamento più alto nei risultati di ricerca di LinkedIn. Un posizionamento più alto significa maggiore visibilità del tuo profilo o della tua pagina aziendale e maggiori possibilità di essere trovato dal pubblico di destinazione.
Per sapere quanto è ottimizzato il tuo profilo nella ricerca LinkedIn, puoi indicarlo con il Social Selling Index (SSI) di LinkedIn. L'SSI quantifica il valore della tua capacità di interagire con possibili clienti tramite i social network. Si baserà su quattro fattori:
- Stabilire il tuo marchio professionale
- Trovare le persone giuste
- Costruire relazioni
- Coinvolgimento con approfondimenti
An Punteggio SSI di 70 o superiore aumenta la tua portata del 25%.
Perché la SEO di LinkedIn è importante?
L'ottimizzazione del profilo/pagina su LinkedIn migliora la visibilità, che porta risultati. Quando il tuo profilo o la tua pagina sono ottimizzati, puoi apparire nei risultati di LinkedIn come una fonte credibile. Ciò genera lead, ti aiuta a raggiungere il tuo pubblico di destinazione e costruisce relazioni.
In genere, la SEO consiste nel rendere i contenuti più facili da trovare nei motori di ricerca incorporando parole chiave che le persone cercano. LinkedIn usa parole chiave che comunicano in modo chiaro sul tuo profilo, pagina e post. L'uso di tecniche SEO nel tuo profilo aumenta la visibilità e le possibilità di essere trovato dalle persone target per i lavori.
Puoi fare SEO su LinkedIn? Ecco come sfruttare la visibilità e l'impatto del tuo motore di ricerca LinkedIn
Prima di parlare di SEO su LinkedIn, parliamo di come funziona l'algoritmo di LinkedIn:
- LinkedIn decide se il tuo post è autentico o spam – Classificheranno i tuoi contenuti in una delle seguenti categorie: spam, bassa qualità e alta qualità.
- LinkedIn testa il tuo post – Se il tuo post non è spam, LinkedIn lo spingerà ai tuoi follower. Se riceve interazioni, lo spingerà a più persone. Tuttavia, se non lo fa (o peggio, il pubblico lo segnala come spam), LinkedIn non lo condividerà ulteriormente.
- LinkedIn offre contenuti coinvolgenti a più utenti – Una volta superato il test, LinkedIn lo invia a un pubblico più ampio e deciderà chi potrà vederlo in base a questi segnali:
- Quanto sei strettamente connesso
- Argomento di interesse
- Probabilità di coinvolgimento
La SEO non riguarda solo le pagine web e i blog, ma anche i profili e i contenuti di LinkedIn. Sfrutta LinkedIn visibilità sui motori di ricerca e l'impatto può essere ottenuto ottimizzando il tuo profilo, i contenuti di LinkedIn e il profilo in base a parole chiave pertinenti, sfruttando i tuoi elementi visivi e ottimizzando per la SEO locale.
#1. Ottimizza il tuo profilo LinkedIn (o la pagina aziendale)
Un profilo LinkedIn descrive le informazioni che vuoi condividere con il tuo pubblico. Mira a fornire una prima impressione positiva. Il tuo profilo può riassumere chi sei e perché sei una persona che potrebbero voler incontrare. Dovrebbe essere più generico, personale e diverso da il tuo riassunto.
Un profilo LinkedIn ottimizzato espande efficacemente la tua portata, poiché le informazioni sulle tue competenze, interessi e obiettivi attraggono persone con idee simili che condividono la tua passione e potrebbero essere interessate a entrare in contatto con te. Un profilo LinkedIn ottimizzato espande efficacemente la tua portata, poiché le informazioni sulle tue competenze, interessi e obiettivi attraggono persone con idee simili che condividono la tua passione e potrebbero essere interessate a entrare in contatto con te. Che tu ti stia preparando per una domanda di lavoro utilizzando un Simulazione di intervista AI o organizzare eventi, LinkedIn offre strumenti per la crescita professionale. Può anche essere utilizzato per scrivere articoli, pubblicare immagini e video e altro ancora.
Vedi l'esempio sopra. L'immagine in alto è un profilo non ottimizzato. È utilizzato da una persona, ma non contiene parole chiave, un banner o una foto professionale. L'immagine in basso rappresenta una buona ottimizzazione del profilo. Mostra la tecnologia di gestione dei documenti e la utilizza come parola chiave nel suo profilo.
Ottimizzare il tuo profilo con parole chiave aumenta le probabilità che tu compaia nei risultati di ricerca di persone che cercano competenze ed esperienze identiche o simili.
Suggerimenti per l'ottimizzazione del profilo LinkedIn:
– Carica la foto del profilo migliore e di alta qualità
Quando crei il tuo profilo, carica un'immagine del profilo chiara e forte. Il tuo volto dovrebbe essere mostrato affinché i reclutatori e le reti si fidino di te. L'immagine di migliore qualità per la tua immagine del profilo LinkedIn è 400 x 400 px.
– Sfrutta l’immagine del tuo banner
L'immagine banner è l'immagine di sfondo del tuo profilo che puoi utilizzare. Puoi essere creativo collegandola al tuo lavoro o alla tua passione. Per una qualità migliore, dovrebbe essere larga 1584 px e alta 396 px (4:1).
– Crea Backlink
Creazione di backlink al tuo profilo aumenta la tua classifica, il che si traduce in maggiore visibilità. Le visualizzazioni e le interazioni degli utenti aumenteranno anche il tuo punteggio LinkedIn. Un modo per ottenere backlink avviene attraverso il link building del tuo sito web, del tuo blog e dei tuoi social media.
– Personalizza URL
Incorpora il tuo nome nel tuo URL per migliorare la visibilità e la ricercabilità del profilo. Ciò crea un'immagine professionale e raffinata. Inserire la parola chiave più importante nel tuo URL aggiunge un po' di valore SEO.
– Crea un funnel di profili
Imbuto di profilazione sta creando un profilo che sia diretto per i nuovi lead. Renderà il tuo profilo chiaro su ciò che offri, aiutando i visitatori a conoscere facilmente i dettagli del tuo sito web e come contattarti.
– Pubblica contenuti pertinenti alla tua nicchia
Quando pubblichi un post, assicurati che sia pertinente al tuo settore. Stabilirà pertinenza, credibilità e autorevolezza, che ti aiuteranno a raggiungere più persone. Ad esempio, se lavori nel settore delle risorse umane, un argomento di tendenza, come assunzioni internazionali, probabilmente troverà riscontro nel tuo pubblico.
– Ottieni raccomandazioni e approvazioni delle competenze
Le raccomandazioni e le approvazioni aumentano la credibilità e migliorano la SEO del tuo profilo, incoraggiando clienti e colleghi a sostenere le tue competenze e a raccomandarti in base ai tuoi punti di forza e ai tuoi successi.
– Unisciti e partecipa ai gruppi
I gruppi sono un ottimo modo per trovare persone con idee simili nel tuo settore. Unisciti a gruppi pertinenti e partecipa a discussioni significative per aumentare la tua visibilità e la tua rete. Se sei attivo e coinvolto nella piattaforma, è probabile che sarai scoperto da un pubblico più ampio.
– Costruisci connessioni o reti intelligenti
Per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn, creare connessioni intelligenti con persone del settore è una buona pratica per il successo. Le persone con cui crei connessioni sono più reattive agli articoli e ai post che crei su LinkedIn. Ciò porterà a più coinvolgimento e backlink se decidono di linkarti dal loro sito web. Inoltre, per facilitare la creazione di queste preziose connessioni, includere un localizzatore email LinkedIn nei tuoi sforzi di sensibilizzazione per raggiungere e connetterti facilmente con potenziali contatti del settore anche tramite e-mail
– Usa gli hashtag LinkedIn giusti
Gli hashtag pertinenti ti aiutano a ottenere più visualizzazioni poiché alcune persone cercano attivamente post su LinkedIn usando gli hashtag. La prassi migliore è usare 3-5 hashtag che usano ripetutamente parole chiave target.
#2. Ottimizza i tuoi contenuti LinkedIn
I contenuti di LinkedIn sono potenti per entrare in contatto con il tuo pubblico di destinazione ed esponi il tuo marchio a persone che non sono ancora membri della rete. I contenuti di LinkedIn sono utili nel marketing digitale, nella SEO e nella creazione di link, poiché saranno visti dalle persone tramite Google, perché questi contenuti possono essere indicizzati e classificati nelle SERP per parole chiave target.
Modi per ottimizzare i contenuti di LinkedIn:
Rileggi l'intero contenuto
Prima di pubblicare qualsiasi contenuto su LinkedIn, correggilo. Poiché si tratta di una rete professionale e stai anche scrivendo per professionisti, il tuo contenuto non deve contenere errori grammaticali e ortografici. Altrimenti, potresti non riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi. Puoi ottenere assistenza da un online correttore grammaticale per una migliore correzione di bozze. Ti aiuterà a trovare e rimuovere errori che potresti ignorare durante la correzione manuale del contenuto.
– Pubblica più contenuti su LinkedIn
Quando aggiungi un post LinkedIn, puoi includere parole chiave. Per ottenere di essere visibile nei risultati di ricerca LinkedIn per quelle parole chiave, pubblica più LinkedIn ottimizzati in quei termini. Questa strategia consente ai tuoi contenuti di apparire come risultato delle query di ricerca pertinenti.
– Condividi contenuti rilevanti
Pubblica contenuti pertinenti al tuo settore. È il modo più efficace per applicare la SEO al tuo profilo LinkedIn. Quando pubblichi contenuti, collegali al tuo sito Web per aumentare il traffico. Puoi classificarti più rapidamente in questo modo, poiché LinkedIn ha un'elevata autorità di dominio. Ricorda di non duplicare i contenuti in modo da non danneggiare la tua classifica su LinkedIn e Google. L'unico modo per assicurarti che i tuoi contenuti siano duplicati o meno è controllarli tramite un correttore di plagio.
– Tagga o menziona persone e aziende
Taggare persone o aziende sui tuoi contenuti viene visualizzato nel loro feed attività e aumenta la tua visibilità. Raggiungerai più potenziali clienti, con cui potrai interagire direttamente. Tuttavia, esagerare potrebbe risultare come spam. Se hai qualcosa di interessante da condividere, faglielo sapere.
– Includere una chiamata all’azione avvincente (CTA)
Aggiungere una call to action nel tuo post porterà traffico e più coinvolgimento al tuo sito web. Una call to action è un invito a fare un passo/azione su misura per il pubblico che vuoi raggiungere. Attira l'attenzione e spinge gli utenti ad agire.
#3. Ottimizza il tuo profilo LinkedIn in base a parole chiave pertinenti
Le parole chiave nel tuo profilo LinkedIn promuovono le tue credenziali online. LinkedIn si basa sui risultati di ricerca per indirizzare il traffico al post. L'utilizzo di parole chiave pertinenti assicura la visibilità del profilo che attrae le persone verso i tuoi contenuti.
Parti di LinkedIn in cui le parole chiave possono essere utilizzate per l'ottimizzazione:
– Titolo
Il titolo è quello che cattura l'attenzione e migliora la SEO. Utilizza parole specifiche pertinenti alla tua competenza o al tuo settore invece di parole generiche per identificare facilmente il tuo profilo quando queste competenze vengono ricercate.
Il titolo di LinkedIn consente 220 caratteri. Usa ogni parola chiave importante all'inizio per avere più peso per la SEO.
– URL del profilo
Includere il tuo nome nell'URL non è utile, soprattutto per i motori di ricerca. Personalizza l'URL per includere il tuo nome completo (consideralo un nome che ti renderebbe felice su un biglietto da visita). Se hai un nome comune, sii creativo mantenendo la professionalità.
– Sezione Riepilogo o “Informazioni”
Crea un riassunto avvincente mostrando il tuo valore unico, le tue competenze chiave e i tuoi successi. Incorpora parole chiave importanti per migliorare la SEO. Inoltre, aggiungere link al tuo portfolio, sito web personale o blog aggiunge contesto e mostra competenza.
– Cronologia del lavoro
Fornisci informazioni dettagliate su ruoli e responsabilità con risultati e risultati misurabili. Incorpora parole chiave per migliorare la SEO del tuo profilo. Utilizza sottotitoli, testo in grassetto e punti elenco per rendere la sezione esperienza facilmente leggibile e comprensibile.
#4. Sfrutta i tuoi elementi visivi
Sfruttando i contenuti multimediali, il tuo profilo viene ulteriormente ottimizzato. Immagini, video o presentazioni rendi il tuo profilo accattivante. Questi elementi visivi nei tuoi contenuti aumentano le tue possibilità di apparire nei risultati di ricerca.
Non solo puoi anche fare leva Widget LinkedIn per il sito web per aumentare la portata del tuo profilo LinkedIn, aumentare la connessione e altro ancora. Tagembed offre aggregazione automatica dei feed LinkedIn, curatela e integrazione sul sito Web con opzioni di aggiornamento in tempo reale.
Feed di post
URL manuale
Feed aziendale
Aggiornamento automatico
Feed del profilo
Aggiornamento automatico
Feed di hashtag
Aggiornamento automatico
| Nessuna carta di credito richiesta |
Utilizzando il widget LinkedIn puoi migliorare le prestazioni complessive dei tuoi post su LinkedIn.
#5. Ottimizzazione per SEO locale
Se l'attività o la professione dell'utente ha un focus locale, ottimizza il profilo LinkedIn per la SEO locale includendo la posizione, condividendo contenuti pertinenti alla comunità locale e collegandoti con professionisti e organizzazioni locali.
Ad esempio, se hai un lavoro straordinario itinerante, evidenzia l'ubicazione della struttura e contatta i tuoi colleghi.
Gli hashtag aiutano con la SEO di LinkedIn?
Gli hashtag sono comunemente usati su TikTok, Instagram e Twitter. Ma anche un network professionale può usarli? Sì!
Nel 2016, erano presenti su LinkedIn mobile e sono riapparsi nel 2017 su desktop, ma le persone non sanno ancora come usarli. Nel 2018, hanno eseguito un beta test sull'uso degli hashtag per aiutare i membri a scoprire e partecipare a discussioni pertinenti.
Gli hashtag categorizzano i contenuti come funzionano sulle piattaforme di social media come TikTok, Twitter e Instagram. Aiutano gli utenti a trovare contenuti su un argomento e aiutano te (che usi gli hashtag) a essere scoperto da altri, anche da coloro che non sono in contatto con te. Gli hashtag di LinkedIn aumentano la tua visibilità e il tuo coinvolgimento.
Come puoi trarre vantaggio dall'ottimizzazione di LinkedIn
1. Ottieni più traffico sulla tua pagina
Quando pubblichi contenuti pertinenti al tuo settore, i tuoi contenuti saranno considerati credibili. Raggiungeranno più persone che cercano qualcosa di pertinente alle tue informazioni. Quando dai qualcosa che gli utenti desiderano, interagiranno con i tuoi contenuti e aumenteranno il traffico.
2. Migliorare l'interazione con altri utenti LinkedIn
Ottimizzare il tuo profilo ti aiuta a creare una rete. Puoi seguire vari profili, aggiungere persone che sono connesse a te e aiutarti a unirti a gruppi. Quando hai connessioni con più persone diverse, è più probabile che interagiscano con te. Avere una rete di professionisti può farti ottenere aiuto da loro, o puoi aiutare loro.
3. Ottieni più lead di qualità
Pubblicare contenuti di qualità aiuta le persone a trovare utili i tuoi contenuti. Questi utenti probabilmente si fideranno e seguiranno la tua pagina, portando a lead di alta qualità. Il tuo CTA incoraggerà anche gli utenti a mettersi in contatto con te o a intraprendere altre azioni desiderabili.
4. Aumenta la consapevolezza del marchio
La consapevolezza del marchio è importante nel business. Ottimizzare il tuo LinkedIn può creare consapevolezza del tuo marchio per il tuo pubblico di riferimento. Pubblicando contenuti pertinenti al tuo settore con le giuste parole chiave, i tuoi contenuti raggiungeranno il tuo pubblico di riferimento, otterranno visibilità e saranno classificati in alto nei risultati di ricerca.
Posizionarsi in alto nei risultati di ricerca fa sì che le persone conoscano la tua attività, aiutandola a crescere e a generare maggiori profitti.
5. Costruisci relazioni e fiducia
L'ottimizzazione di LinkedIn ti aiuta a costruire relazioni creando contenuti pertinenti e coinvolgenti. Puoi anche unirti a conversazioni, gruppi e altre community correlate al tuo settore per interagire con persone simili a te. Puoi costruire fiducia e relazioni per un successo a lungo termine interagendo costantemente con le tue persone.
6. Aumento delle vendite
Contenuto ottimizzato che coinvolge le persone e genera traffico, portando a un aumento delle vendite. Le persone che interagiscono con la tua pagina probabilmente acquisteranno, soprattutto se hai un funnel di profilo.
7. Migliorare le opportunità di carriera
Mettendo in risalto i tuoi punti di forza, le tue competenze e i tuoi successi, i reclutatori o i datori di lavoro probabilmente ti troveranno. Se il tuo profilo si distingue, avrai più opportunità di ottenere la professione desiderata.
Utilizzo di LinkedIn Analytics per monitorare le prestazioni SEO
Monitorare e tracciare le prestazioni degli sforzi di ottimizzazione di LinkedIn è fondamentale per migliorare la crescita SEO complessiva. Può essere visualizzato in LinkedIn Analytics sulla dashboard del profilo. Ecco alcune metriche chiave per tracciare le tue prestazioni:
- Visualizzazioni del profilo – è il numero di volte in cui il tuo profilo è stato visualizzato. Più alto è il numero, più sei presente nei risultati di ricerca e ti classifichi bene nei motori di ricerca.
- Cerca Apparizioni – È la frequenza della tua visibilità nei risultati di ricerca. Un numero alto significa che potresti riuscire a ottenere più visite poiché più persone possono vederti.
- Dopo la performance – Monitora i singoli post, i Mi piace, le condivisioni, le visualizzazioni e i commenti per vedere quali argomenti o contenuti generano maggiore coinvolgimento del tuo pubblico.
- Analisi delle connessioni – Fornisce informazioni sulla tua rete professionale, sui settori in cui operano i tuoi contatti e sul numero di contatti.
L'integrazione degli strumenti analitici di LinkedIn nella tua strategia ti consente di misurare il coinvolgimento e prendere decisioni informate per migliorare la tua presenza su LinkedIn e locale SEO e le prestazioni.
Conclusione
L'ottimizzazione di LinkedIn è una parte importante di qualsiasi strategia di marketing digitale. Aiuta ad aumentare il traffico e l'engagement, a creare fiducia e relazioni con altri professionisti e a potenziare la brand awareness. Investire negli sforzi SEO aiuterà i tuoi contenuti a raggiungere le persone giuste, portando a più lead e vendite. Ora che hai capito meglio, implementa le strategie SEO di LinkedIn e prendi i suggerimenti e le intuizioni da questo articolo.
Incorpora i feed social di Facebook, YouTube, Instagram, Twitter sul tuo sito web, come un PRO
Indirizzo email non valido Nessuna carta di credito richiesta