(Guida 101) Come gestire le recensioni di Google?

Le recensioni dei clienti sono la linfa vitale di qualsiasi presenza aziendale online. Hanno un immenso potere di influenzare le decisioni di acquisto e creare fiducia. Ma da un grande potere derivano grandi responsabilità! Imparare a gestire efficacemente le recensioni di Google è fondamentale per qualsiasi addetto al marketing. 

Questa guida completa ti fornirà le conoscenze e gli strumenti per trasformare le opinioni online nel punto di forza del tuo marchio.  

Ci occuperemo di tutto, dalla rivendicazione del tuo profilo Google My Business e dalla richiesta di recensioni alla creazione di risposte vincenti e allo sfruttamento degli strumenti di aggregazione delle recensioni. Preparati a sfruttare il positivo potenza delle recensioni di Google e guarda la reputazione del tuo marchio salire alle stelle!

I migliori siti web di recensioni dei clienti
TripAdvisor

TripAdvisor
Recensioni

Prova gratis
facebook

Facebook
Recensioni

Prova gratis
google

Google
Recensioni

Prova gratis
amazon

Amazon
Recensioni

Prova gratis
aliexpress

AliExpress
Recensioni

Prova gratis

Perché le recensioni di Google meritano la tua attenzione?

Nell'era digitale odierna, le recensioni online hanno un'influenza immensa sul comportamento dei consumatori. Ecco alcune statistiche illuminanti che evidenziano l'importanza di gestire le recensioni di Google:

  • Fattori decisionali: Un enorme 93% dei consumatori si affida alle recensioni online per prendere decisioni di acquisto.
  • Aumento della visibilità: Google dà la priorità aziende con recensioni positive nei risultati di ricerca. Gli studi dimostrano che le aziende con una valutazione di 4 stelle o superiore hanno maggiori probabilità di comparire in cima alle ricerche locali.
  • Costruire fiducia: 97% dei consumatori dichiara di leggere le recensioni sulle attività commerciali locali, il che le rende un fattore cruciale nel processo decisionale.

Perché le recensioni di Google sono più importanti dei complimenti di tua zia (davvero)?

Ammettiamolo, la recensione entusiasta del tuo marchio fatta da tua zia su Facebook potrebbe scaldare i tuoi calzini pelosi, ma nel grande schema del marketing online, ha poco peso. Ecco perché le recensioni di Google sono la vera cosa:

  • Sono la prima impressione che la maggior parte dei clienti vede:
    Pensa a Google Reviews come all'insegna al neon fuori dal tuo negozio digitale. Le persone le vedono prima di cliccare sul tuo sito web, quindi le recensioni positive fungono da zerbino digitale, invitando i clienti a entrare.
  • Migliorano il posizionamento nei motori di ricerca:
    Più recensioni positive hai, più sali nella scala di ricerca di Google. Le buone recensioni sono come il carburante per razzi SEO, che spinge il tuo marchio verso la cima dei risultati di ricerca.
  • Creano fiducia e credibilità:
    Siamo onesti, gli acquirenti online sono un gruppo scettico. Le recensioni positive dei clienti reali fungono da prova sociale, assicurando ai potenziali clienti che il tuo marchio è affidabile e vale i loro soldi guadagnati duramente.

Una guida passo passo per gestire le recensioni di Google per la tua attività:

Ora che abbiamo stabilito che le recensioni di Google sono la Beyonce delle raccomandazioni online, parliamo di come gestire efficacemente le recensioni di Google. Immagina di domare una bestia selvaggia, una creatura maestosa con il potere di creare o distruggere la tua reputazione online, ma che può essere controllata con il giusto approccio.

1. Rivendica il tuo profilo Google My Business (è gratis!):

Questa è la tua sede digitale su Google, ed è fondamentale se ti stai chiedendo come gestire le tue recensioni su Google. Rivendicare il tuo profilo ti consente di rispondere alle recensioni, aggiornare le informazioni sulla tua attività e mantenere la tua presenza online impeccabile e impeccabile.

2. Incoraggia i clienti a lasciare recensioni (ma non essere invadente):

Una piccola spinta può fare molto. Aggiungi una call to action sul tuo sito web, sui social media o persino sulle ricevute, chiedendo gentilmente ai clienti di condividere la loro esperienza.

3. Rispondi a TUTTE le recensioni, anche quelle cattive (soprattutto quelle cattive):

Le recensioni positive meritano un sentito ringraziamento. Le recensioni negative richiedono una risposta rapida e professionale che riconosca la preoccupazione del cliente e delinei come affronterai il problema.

Suggerimento Pro: Rispondendo alle recensioni negative dimostri ai potenziali clienti che tieni al feedback e che sei impegnato a migliorare. 

4. Usa Tagembed per semplificarti la vita:

Immagina di dover gestire una dozzina di motoseghe infuocate: ecco cosa può significare gestire le recensioni di Google su più piattaforme per chi si chiede come gestire le proprie recensioni di Google. Strumento di aggregazione delle recensioni Tagembed può consolidare le recensioni da diverse piattaforme in un'unica posizione centrale, rendendoti la vita molto più semplice se ti stai chiedendo come gestire le tue recensioni su Google. Questi strumenti offrono spesso funzionalità aggiuntive come richieste di recensioni automatiche e analisi del sentiment.

Come scrivere risposte che conquistino il cuore (recensioni a 5 stelle)?

a). Offri una soluzione (ma non fare promesse vuote):

Delinea un piano chiaro per risolvere il problema, che si tratti di un rimborso, di un prodotto sostitutivo o di una porzione extra di dessert metaforico (a volte, delle scuse sincere e un codice sconto possono fare molto).

b). Mantieni un tono professionale (anche quando vuoi rispondere con una GIF di gattini che esplodono):

Mantieni un tono calmo e professionale, anche se la recensione ti fa venire voglia di scatenare il troll di Internet che è in te.

c). Concludere con una nota positiva (come un cameriere allegro con una mentina):

Ringrazia il cliente per il suo feedback ed esprimigli la speranza di poter riconquistare la sua fiducia.

Ricorda: Una risposta ben congegnata può trasformare un cliente scontento in un sostenitore del marchio. Potrebbe persino aggiornare la sua recensione per riflettere la tua risoluzione positiva, trasformando quella puzzolente bomba a una stella in una brillante approvazione a cinque stelle!

Tattiche avanzate per gestire efficacemente le recensioni di Google:

Ora che hai imparato i fondamenti della gestione di "come gestire le recensioni di Google", miglioriamo il tuo gioco con alcuni strumenti avanzati Tattiche di revisione di Google:

1. Incoraggiare le recensioni di foto e video:

I contenuti visivi sono sovrani nel mondo online. Incentivare i clienti a lasciare recensioni con foto o video può aggiungere un livello di autenticità e fiducia al tuo profilo.

2. Rispondi anche alle recensioni positive!:

Non trascurare i tuoi clienti soddisfatti! Un rapido "Grazie per le tue gentili parole!" dimostra apprezzamento e incoraggia un ulteriore coinvolgimento.

3. Utilizza le recensioni per migliorare la tua attività:

Recensioni negative su Google, sebbene spiacevoli, possono essere una miniera d'oro di feedback preziosi. Identifica i reclami ricorrenti e usali per affrontare i punti deboli dei clienti e migliorare la tua esperienza complessiva con i clienti.

4. Integra le recensioni con il tuo feed social:

Metti in mostra il tuo recensioni positive di Google insieme ai tuoi straordinari contenuti visivi per i social media. Questa potente combinazione crea un'esperienza di marca fluida e sfrutta il potere di creare fiducia di Google Reviews.

Avviso di risorse gratuite! Ti senti sopraffatto dal pensiero di integrare il tuo feed dei social media con Google Reviews? Non preoccuparti, ci pensiamo noi. Dai un'occhiata alla nostra guida scaricabile gratuitamente, "[Inserisci titolo guida qui]", che ti guida passo dopo passo nel processo, con schermate utili e istruzioni chiare.

Errori comuni nelle recensioni di Google (e come evitarli come una buccia di banana sul ghiaccio nero)

Anche i marketer più esperti possono inciampare quando si tratta di recensioni di Google. Ecco alcuni errori comuni da evitare:

  • Ignorare le recensioni (è come ignorare il tuo rilevatore di fumo che urla): Lasciare recensioni senza risposta può danneggiare la tua reputazione online e farti apparire apatico.
  • False recensioni (questo è un grande no-no, e Google lo sa): Per quanto possa essere allettante popolare il tuo profilo con testimonianze entusiastiche del tuo pesce rosso domestico, resisti alla tentazione. Google rileva facilmente le recensioni false e può far sospendere l'intero profilo.
  • Litigare con i clienti nella sezione recensioni (è come avere una rissa in pubblico): Una discussione pubblica con un cliente scontento mentre rispondere alle recensioni di Google non fa che peggiorare la situazione. Sposta la conversazione offline su un messaggio privato o un'e-mail per risolvere il problema con calma e professionalità.

Leggi anche: Come automatizzare le recensioni di Google e migliorare la reputazione del tuo marchio

Conclusione: abbraccia il potere delle recensioni di Google e guarda il tuo marchio brillare

Seguendo questi suggerimenti e utilizzando uno strumento di aggregazione delle recensioni come Tagembed per incorporare le recensioni di Google sul tuo sito web puoi trasformare e gestire le recensioni di Google da una fonte di ansia a un potente strumento per creare fiducia, aumentare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca e attrarre nuovi clienti. 

Ricorda, le recensioni positive sono come piccole stelle digitali che illuminano la presenza online del tuo marchio. Quindi, prendi il controllo ora che sai come gestire le recensioni di Google, rispondi in modo ponderato e guarda la reputazione del tuo marchio salire alle stelle!

Aggregatore di social media gratuito

Incorpora i feed social di Facebook, YouTube, Instagram, Twitter sul tuo sito web, come un PRO

tagembed Nessuna carta di credito richiesta
aggregatore di social media, Tagembed
Tabella dei contenuti:

Festeggia questo periodo di festa con i nostri SALDI di Capodanno!

Approfitta dello SCONTO del 30% su tutti i piani e sfrutta al meglio le festività. Usa il codice TAG30 al momento del pagamento per sbloccare i tuoi risparmi.

close